Venete, la risposta dal Governo arrivata ieri Alla fine è arrivato il giorno del verdetto per le Venete. Alla Camera ieri il Governo ha posto la fiducia sul discusso decreto varato per traghettare verso il salvataggio Popolare di Vicenza e Veneto Banca, con l’acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo. Una …
Continua a leggere »Def, via libera del Consiglio dei ministri
Con approvazione Def anche manovra correttiva. Plauso della Ue Via libera del Consiglio dei ministri al Def. Ieri l’approvazione senza aumenti di tasse e due novità che guardano alla ricchezza quanto alla povertà. Si tratta di Bes e Rei. Nel primo caso parliamo del Benessere equo e sostenibile, ovvero un …
Continua a leggere »Profumo, l’ex banchiere che non piace ai mercati. E’ fuga da Leonardo
Fresco di nomina Profumo è già un caso Incredibile che un ex banchiere del calibro di Alessandro Profumo non sia ben visto dai mercati. Già al circolare delle prime insistenti voci sul cambio al vertice con l’uscita di Moretti, Leonardo (ex Finmeccanica), infatti, cedeva il passo. Ma a parte le …
Continua a leggere »Retribuzioni da tagliare nelle aziende pubbliche
La proposta della Commissione Industria del Senato sulle retribuzioni dei manager Retribuzioni vincolate al miglioramento dei salari dei dipendenti italiani. La commissione Industria del Senato stringe sull’approvazione di regole che limitino i maxi stipendi del top management di aziende pubbliche. La Commissione presieduta da Massimo Mucchetti (Pd) impegna il Governo …
Continua a leggere »Montepaschi pronta a tagliare ancora personale?
Indiscrezioni di stampa scuotono la vicenda Montepaschi Tutt’altro che risolto il nodo Montepaschi. A tenere banco è ancora il negoziato sull’asse Siena (che ormai andrebbe letta Roma) e Bruxelles. La ristrutturazione rimane al centro di ogni pensiero. Ristrutturazione che secondo indiscrezioni di stampa circolate proprio stamani passerebbe da ben 5000 …
Continua a leggere »Manovra di bilancio alla prova UE, pochi margini e molte incertezze
Deficit e debito pubblico fuori dagli standard europei necessaria una manovra correttiva. Torna il pressing della UE sul nostro bilancio, dove deficit e debito pubblico fuori controllo impongono una manovra correttiva. Paolo Gentiloni alle prese con un ammanco di 3,4 miliardi, che da qualche parte vanno trovati o il rischio …
Continua a leggere »Deutsche Bank alla prova ricapitalizzazione crolla in Borsa
Deutsche bank cade in borsa dopo l’annuncio della ricapitalizzazione da 8 miliardi. Inizio di settimana nero per Deutsche Bank. Al colosso tedesco servono 8 miliardi per tornare in auge, ma certo la partenza non è delle migliori. Dopo l’ok alla ricapitalizzazione, il titolo, infatti, crolla in Borsa. Due anni bui …
Continua a leggere »Unicredit, la ricapitalizzazione s’ha da fare. Ma il titolo soffre
Unicredit sotto i riflettori per la maggiore ricapitalizzazione nella storia di Piazza Affari Occhi puntati su Unicredit. Al via ieri mattina l’aumento di capitale da 13 miliardi, che si concluderà il 10 marzo, e che rappresenta il maggiore nella storia di Piazza Affari. Titolo altalenante in Borsa, come era prevedibile. …
Continua a leggere »Alitalia pronta a riprendere quota
Ancora soldi per risollevare Alitalia, che intanto perde 500mila euro al giorno Mezzo miliardo per risanare Alitalia e farle riprendere quota. Alle porte del nuovo piano industriale c’è una ristrutturazione che prevede tagli dei costi di 160milioni solo nel 2017. Ieri il primo consiglio di amministrazione con Federico Ghizzoni, new entry …
Continua a leggere »Rating, anche Dbrs ci declassa a Stato di serie B
Cade l’ultima “A” sul rating italiano. Anche l’agenzia Dbrs declassa il nostro Paese. Quello di Dbrs era l’ultimo giudizio di rating a livello “A” rimasto dopo che già Standard & Poor’s, Moody’s e Fitch ci avevano scaricati. La motivazione sarebbe che “in seguito al referendum bocciato sulle modifiche costituzionali che …
Continua a leggere »